The Arti che vanno per via nella città di Venezia (1753, 1770, 1785, etc.), by Gaetano Zompini (1700–1778), contains sixty engravings of common, mostly poor people, peddling their trades on the streets of Venice in the mid-1700s.
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit sellerGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit seller – coloured
Text
Da tutte le stagion mi vendo fruti
Più a bon marcà de quei delle boteghe,
E per la baza ghe ne compra tuti.
Translation
In all the season I sell fruit
At a better price than in the shops,
And because of the good price, everybody buys it.
Notes
A frutariol (or fruttariol) is a street vendor of fruit.
The term baza means a lucky strike or an advantageous price.
See Boerio (1829), entries FRUTARIÒL and BAZA.
All images
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit seller (29) – studyGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit seller (29b) – studyGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit seller – colouredGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 29 – Fruttariol – fruit seller
Boerio, Giuseppe. Dizionario del dialetto veneziano. Venezia : coi tipi di Andrea Santini e figlio, 1829. [more] 🔗
Zompini, Gaetano. Le arti che vanno per via nella città di Venezia inventate ed incise da Gaetano Zompini, Aggiuntavi una memoria di detto autore. Venezia, 1785. [more] 🔗
Leave a Reply