Dolce de Vedeletto — street vendor of blood pudding — Zompini — Arti #35
Dolce de Vedeletto — plate 35
The Arti che vanno per via nella città di Venezia (1753, 1770, 1785, etc.), by Gaetano Zompini (1700–1778), contains sixty engravings of common, mostly poor people, peddling their trades on the streets of Venice in the mid-1700s.
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 35 – Dolce de Vedeletto – street vendor of blood puddingGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 35 – Dolce de Vedeletto – street vendor of blood pudding – coloured
Text
El dì, e la sera dolce de vedelo
Vago vendando dopo averlo coto;
E l’è sangue de manzo bon, e belo.
Translation
During the day and the evening, veal cake I sell while I walk after having cooked it; And it is blood of good beef, and nice.
Notes
The title Dolce de Vedeletto literally means “veal cake” or “veal sweet,” which was a kind of blood pudding.
See Boerio (1829), entry VEDELO.
All images
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 35 – Dolce de Vedeletto – street vendor of blood pudding (35) – studyGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 35 – Dolce de Vedeletto – street vendor of blood pudding – colouredGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 35 – Dolce de Vedeletto – street vendor of blood pudding
Boerio, Giuseppe. Dizionario del dialetto veneziano. Venezia : coi tipi di Andrea Santini e figlio, 1829. [more] 🔗
Zompini, Gaetano. Le arti che vanno per via nella città di Venezia inventate ed incise da Gaetano Zompini, Aggiuntavi una memoria di detto autore. Venezia, 1785. [more] 🔗
Leave a Reply