The Arti che vanno per via nella città di Venezia (1753, 1770, 1785, etc.), by Gaetano Zompini (1700–1778), contains sixty engravings of common, mostly poor people, peddling their trades on the streets of Venice in the mid-1700s.
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 25 – Caraguoi – Snail sellerGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 25 – Caraguoi – Snail seller – coloured
Text
Principia de Febraro i caraguoi:
Altri li chiapa: e mi li vendo coti
Roba per zente bassa, e per i Fioi.
Translation
The sea snails start in February:
Others collect them: and I sell them cooked
Stuff for low people, and for the young.
Notes
The caraguol are marine snails, of several different species, some of which are edible.
See Boerio (1829), entry CARAGUÒL.
All images
Gaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 25 – Caraguoi – Snail seller (25) – studyGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 25 – Caraguoi – Snail seller – colouredGaetano Zompini – Arti che vanno per via – plate 25 – Caraguoi – Snail seller
Boerio, Giuseppe. Dizionario del dialetto veneziano. Venezia : coi tipi di Andrea Santini e figlio, 1829. [more] 🔗
Zompini, Gaetano. Le arti che vanno per via nella città di Venezia inventate ed incise da Gaetano Zompini, Aggiuntavi una memoria di detto autore. Venezia, 1785. [more] 🔗
Leave a Reply