Bibliography

Ancient books on the shelves in an archive, with a blurred person in the background

This is the full list of references used on this site.

The [more] links list all writings referencing each book, article or work. The 🔗 symbol links to a source or authoritative bibliographic record.

Full bibliography

  • Il Lazzaretto Vecchio in ArcheoVenezia, Anno XXIII, nn. 1-4. Venezia: Archeoclub di Venezia, 2013. [more]
  • Ardizzone, Fabrizio. Ricordi di Fabritio Ardizzone fisico intorno al preseruarsi, e curarsi dalla peste. In Genova per Gio. Maria Farroni, 1656. [more] 🔗
  • Boerio, Giuseppe. Dizionario del dialetto veneziano. Venezia : coi tipi di Andrea Santini e figlio, 1829. [more] 🔗
  • Bolaffio, Luigi Filippo. Il 14 giugno 1859 : memorie. Venezia: E. Sonzogno, 1867. [more]
  • Brusegan, Marcello. I monumenti di Venezia : storia, arte, segreti, leggende, curiosità. Roma: Newton Compton, 2007. [more]
  • Busato, Davide and Paola Sfameni (eds.). L’isola della Certosa di Venezia: ambiente e storia tra passato e presente. Mira (Venezia): Centro studi Riviera del Brenta, 2009. [more]
  • Busato, Davide and Paola Sfameni. Poveglia : l’isola alle origini di Venezia. 2018. [more]
  • Capolongo, Antonino and Marco Morin. Il forte di Sant'Andrea a Venezia : guida-itinerario. Venezia : Stamperia di Venezia, 1980. [more]
  • Carrer, Luigi. Anello di sette gemme o Venezia e la sua storia; considerazioni e fantasie. Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1838. [more] 🔗
  • Cecchetti, Bartolomeo. La donna nel medioevo a Venezia in Archivio Veneto, Anno XVI, Tomo XXXI, Parte I e II. Venezia, Stabilimento Tip. Fratelli Visentini — editori, 1886. [more]
  • Chojnacki, Stanley. La formazione della nobiltà dopo la Serrata in Storia di Venezia. Treccani, 1997. [more] 🔗
  • Cicogna, Emmanuele Antonio. Delle Inscrizioni Veneziane Raccolte ed Illustrate, 6 vols. Venezia, Giuseppe Orlandelli Editore, 1824–1853. [more] 🔗
  • Cicogna, Emmanuele Antonio. Bianca Cappello cenni storico-critici. Venezia nella tipografia Picotti, 1828. [more] 🔗
  • Cicogna, Emmanuele Antonio. Tavole cronologiche della storia veneta dall'anno 400 al 1797 inclusive. 1831. [more]
  • Cicogna, Emmanuele Antonio. Serie de'dogi di Venezia, intagliati in rame da Antonio Nani giuntevi alcune notizie biografiche estese da diversi, 2 vols. Venezia, Merlo, 1840. [more]
  • Colasante, Gianfranco. Antichi giochi italiani in Enciclopedia dello Sport. Treccani, 2004. [more] 🔗
  • Corner, Flaminio. Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia e di Torcello, Padova. Stamperia del Seminario, Appreffo Giovanni Manfrè, 1758. [more]
  • Coronelli, V. M. Viaggi del P. Coronelli. In Venetia per Gio : Battiſta Tramontino, 1697. [more]
  • Crovato, Giorgio and Maurizio Crovato. Isole abbandonate della laguna : com’erano e come sono. Teddington : San Marco Press, 2008. [more]
  • Da Mosto, Andrea. Domenico Pizzamano in Nuovo Archivio Veneto, tomo 23, parte 1. Venezia, 1912. [more]
  • Da Mosto, Andrea. Domenico Pizzamano marinaio : contributo per la storia della marineria veneziana nel secolo 18 in Nuovo Archivio Veneto, tomo 24, parte 1. Venezia, 1912. [more]
  • Da Mosto, Andrea. I dogi di Venezia con particolare riguardo alle loro tombe. Editore Ferd. Ongania, Venezia, 1939. [more]
  • Da Mosto, Andrea. L'Archivio di Stato di Venezia : indice generale, storico, descrittivo ed analitico in Bibliothèque des Annales Institutorum, 5. Roma : Biblioteca d'arte, 1937. [more]
  • Evelyn, John. Diary and correspondence, vol. 1. London : Henry Colburn, Great Marlborough Street, 1850. [more] 🔗
  • Fazzini, Gerolamo (ed.). Venezia : isola del Lazzaretto Nuovo in Guide archeologiche della Laguna di Venezia. Archeoclub Venezia, 2004. [more]
  • Fazzini, Gerolamo (ed.). I Lazzaretti Veneziani : il sistema sanitario della Serenissima contro le epidemie. Marcianum Press, Venezia, 2024. [more]
  • Filiasi, Giacomo. Memorie storiche de’ Veneti primi e secondi di Jacopo Filiasi. Tomo 1[-7]. Padova, Tipografia del Seminario, 1811. [more]
  • Franco, Giacomo. Habiti d'huomeni et donne venetiane con la processione della ser.ma signoria et altri particolari cioe trionfi, feste et cerimonie publiche della nobilissima citta di Venetia. Giacomo Franco forma in Frezzaria all'insegna del sole, 1610. [more] 🔗
  • Green, Monica H. Plague (Yersinia Pestis) in Encyclopedia of the History of Science, May 2024. 2024. [more] 🔗
  • Grevembroch, Giovanni. Gli abiti de veneziani di quasi ogni eta con diligenza raccolti e dipinti nel secolo XVIII, orig. c. 1754. Venezia, Filippi Editore, 1981. [more]
  • Gualterotti, Raffaello. Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. In Firenze nella stamperia de' Giunti, 1579. [more]
  • Leader, John Temple. Libro dei nobili veneti / ora per la prima volta messo in luce. Firenze Tipografia di G. Barbèra, 1866. [more]
  • Leggi e memorie venete sulla prostituzione fino alla caduta della Republica, a spese del conte di Oxford, 1870-72. Venezia, Tipografia del Commercio di Marco Visentini, 1872. [more] 🔗
  • Lovisa, Domenico. Il Gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città, il tutto disegnato, e intagliato eccelentemente da periti artefici, con la narrazione della fondazione delle chiese, monasteri, spedali, isolette, e altri luoghi sì pubblici, come privati. Venezia per Domenico Lovisa sotto i portici a Rialto, 1715. [more] 🔗
  • Magistrato alla Sanità. Capitoli Da osservarsi nelli Lazaretti Stabiliti, e decretati Dagl’Illustrissimi, & Eccellentissimi Signori Sopraproveditori, Aggionti, e Proveditori alla Sanità. Venezia, 1674. [more]
  • Malagnini, Francesca. Il Lazzaretto nuovo di Venezia : le scritture parietali in Storie d'Italia. 2017. [more]
  • Malagnini, Francesca. Il Lazzaretto vecchio di Venezia : le scritture epigrafiche. 2018. [more]
  • Manget, Jean-Jacques. Traité de la peste. A Geneve Chez Philippe Planche, 1721. [more] 🔗
  • Pietro Marchesi. Il Forte di Sant'Andrea a Venezia. Venezia: Stamperia Venezia editrice, 1978. [more]
  • Maretto, Paolo. La Casa veneziana nella storia della città: dalle origini all’Ottocento. Venezia: Marsilio, 1987. [more]
  • Mariotti Masi, Maria Luisa. Bianca Cappello e Francesco de' Medici. Milano, Mursia, 2019. [more]
  • Martineau, Jane and Royal Academy of Arts (eds.). La gloria di Venezia: l’arte nel diciottesimo secolo ; Royal Academy of Arts, Londra, 1994, National Gallery of Art, Washington, 1995. Milano: Electa, 1994. [more]
  • Martini, Angelo. Manuale di metrologia, ossia, Misure, pesi e monete in uso attualmente e anticamente presso tutti i popoli. Torino, Ermanno Loescher, 1883. [more] 🔗
  • Fulgenzio Micanzio. Vita del padre F. Paolo Sarpi dell'Ordine de' Servi di Maria teologo consultore della Serenissima Repubblica di Venezia. Venezia (ed. Jacopo Mulleri), 1750. [more]
  • Muratori, Lodovico Antonio. Del governo della peste, e delle maniere di guardarsene, trattato di Lodovico Antonio Muratori … diviso in politico, medico, et ecclesiastico. In Modena : per Bartolomeo Soliani, 1714. [more]
  • Mutinelli, Fabio. Lessico veneto che contiene l'antica fraseologia volgare e forense … / compilato per agevolare la lettura della storia dell'antica Repubblica veneta e lo studio de'documenti a lei relativi. Venezia : co' tipi di Giambatista Andreola, 1851. [more] 🔗
  • Nepi Scirè, Giovanna, Giulio Manieri Elia, Debora Tosato and Sandra Rossi. Gallerie dell’Accademia di Venezia. Milano: Electa, 1998. [more]
  • Nonni, Giorgio. SCAINO, Antonio in Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 91. Treccani, 2018. [more] 🔗
  • Polo, Marco. The travels of Marco Polo : the complete Yule-Cordier edition, 2 vols. New York Dover, 1993. [more] 🔗
  • Pona, Francesco. Il gran contagio di Verona nel milleseicento, e trenta. Descritto da Francesco Pona. In Verona per Bartolomio Merlo. Stampator camerale, 1631. [more] 🔗
  • Pona, Francesco. Il gran contagio di Verona nel milleseicento, e trenta., Descritto da Francesco Pona filosofo medico di collegio. All'illustriss. et eccellentiss. signor Pietro Corraro capitanio. In Verona per li fratelli Merli, stampatori camerali, 1727. [more]
  • Pozza, Marco. TIEPOLO, Giacomo in Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 95. Treccani, 2019. [more] 🔗
  • Renier Michiel, Giustina. Origine delle feste veneziane di Giustina Renier Michiel Volume primo [-sesto]. Editori degli Annali universali delle scienze e dell’industria, 1829. [more] 🔗
  • Rizzi, Alberto. Scultura esterna a Venezia : corpus delle sculture erratiche all’aperto di Venezia e della sua laguna. 1987. [more]
  • Romanin, Samuele. Storia documentata di Venezia, 10 vols. Pietro Naratovich tipografo editore, Venezia, 1853–1864. [more] 🔗
  • Romanin, Samuele. Lezioni di storia veneta, 2 voll. Firenze Successori Le Monnier, 1875. [more]
  • Rondinelli, Francesco. Relazione del contagio stato in Firenze l'anno 1630. e 1633. In Fiorenza per Gio. Batista Landini, 1634. [more]
  • Ruskin, John. The Stones of Venice, 3 vols. 1851–53. [more] 🔗
  • Sabellico, Marco Antonio and Maurizio Vittoria (ed.). Del sito di Vinegia : la più antica guida di Venezia, orig. pub. 1502. Venezia : Venipedia, 2017. [more]
  • Saint Martin, Michel de. Moyens faciles et eprouvez Dont Monsieur de Lorme, Premier Medecin & Ordinaire de trois de nos Roys , & Ambaffadeur à Cleves pour le Duc de Nevers, s'est servy pour vivre cent ans.. Caen / Paris, 1683. [more]
  • Limojon de Saint-Didier, Alexandre-Toussaint. La ville et la république de Venise. A Paris chez Guillaume de Luyne, libraire Jure, au Palais dans la Salle des Merciers, 1680. [more]
  • Scaino, Antonio. Trattato del giuoco della palla di messer Antonio Scaino da Salò, diuiso in tre parti. Con due tauole, l'vna de' capitoli, l'altra delle cose piu notabili, che in esso si contengono. In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, et fratelli, 1555. [more] 🔗
  • Schröder, Francesco. Genealogico delle Famiglie Confermate Nobili e dei Titolati Nobili, (2 vols.). Venezia, 1830. [more]
  • Steegmann, Mary G. Bianca Cappello. London Constable and company, 1913. [more] 🔗
  • Stefani, Chiara. FRANCO, Giacomo in Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 50. Treccani, 1998. [more] 🔗
  • Tassini, Giuseppe. Edifici di Venezia distrutti o volti ad uso diverso da quello a cui furono in origine destinati. Venezia G. Cecchini, 1885. [more] 🔗
  • Tassini, Giuseppe. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. 1863. [more] 🔗
  • Tassini, Giuseppe. Alcune delle più clamorose condanne capitali eseguite in Venezia sotto la Repubblica: memorie patrie. Edited by Giuseppe Tassini, 1866. [more] 🔗
  • Tassini, Giuseppe. Veronica Franco celebre poetessa e cortigiana del secolo 16. Edited by Giuseppe Tassini, 1888. [more]
  • Tentori, Cristoforo. Saggio sulla storia civile, politica, ecclesiastica e sulla corografia e topografia degli Stati della Repubblica di Venezia ad uso della nobile e civile gioventù dell'ab. d. Cristoforo Tentori spagnuolo, 12 vols. In Venezia : appresso Giacomo Storti, 1785-1790. [more]
  • Traverso, Chiara. La scuola di San Fantin o dei Picai : carità e giustizia a Venezia. 2000. [more]
  • Vanzan Marchini, Nelli-Elena. Guardarsi da chi non si guarda : la Repubblica di Venezia e il controllo delle pandemie. Sommacampagna : Cierre, 2022. [more]
  • Vasari, Giorgio. Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori. In Fiorenza, Appresso i Giunti, 1568. [more]
  • Zompini, Gaetano. Le arti che vanno per via nella città di Venezia inventate ed incise da Gaetano Zompini, Aggiuntavi una memoria di detto autore. Venezia, 1785. [more] 🔗
  • Zorzi, Alvise. Venezia scomparsa, 2 vols. Milano : Electa, 1972. [more]
  • Zucchetta, Gianpietro. Un'altra Venezia : immagini e storia degli antichi canali scomparsi. Venezia, 1995. [more]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *